Ti è mai capitato di avere quel dolore alla cervicale che torna puntuale ogni volta che sei sotto pressione? O quel gonfiore alla pancia che non sembra dipendere da cosa mangi, ma da chi incontri?
Spesso andiamo dal medico, facciamo le analisi e la risposta è disarmante: “Non c’è nulla che non va. È solo stress.”
“Solo stress”. Una frase che chiude il discorso, ma non risolve il problema. Ti lascia con il dolore e con la sensazione frustrante di non essere capito.
La verità è che il tuo corpo non sta sbagliando. E non è “solo stress”. Il tuo corpo ti sta inviando un messaggio preciso, urgente e dettagliato. Il problema è che nessuno ci ha mai insegnato l’alfabeto per decifrarlo.
Benvenuto nel mondo della Valutazione Energetica Sintomatica (VES).
Cos’è la VES – Valutazione Energetica Sintomatica? (Sveliamo il mistero)

La Valutazione Energetica Sintomatica è una disciplina che unisce la saggezza delle antiche tradizioni orientali (come la Medicina Cinese) con la pragmatica della Kinesiologia moderna.
L’idea di base è rivoluzionaria nella sua semplicità: Il sintomo non è il nemico da abbattere. Il sintomo è il messaggero.
Immagina il tuo sintomo (il mal di testa, l’ansia, la dermatite) come un Post-it giallo che il tuo corpo ti attacca addosso per dirti: “Ehi! C’è uno squilibrio qui! Dobbiamo cambiare qualcosa!”.
Prendere un antidolorifico senza indagare equivale a strappare il Post-it senza leggerlo. Il dolore passa momentaneamente, ma il messaggio è andato perso (e il corpo te ne manderà un altro, più forte, domani).
I Tre Pilastri del Tuo Benessere
La medicina tradizionale spesso guarda al corpo come a una macchina fatta di pezzi separati. La VES vede il corpo come un sistema integrato governato dal Triangolo dello Squilibrio.
Ogni sintomo nasce dall’interazione di tre lati:
- Struttura: Muscoli, ossa, postura, cicatrici.
- Biochimica: Cosa mangi, come digerisci, tossine, ormoni.
- Emozioni: Stress, pensieri ricorrenti, paure, traumi non elaborati.
Questi tre lati dialogano continuamente.
Esempio: Una rabbia inespressa (Emozione) ti porta a serrare la mascella di notte; questo crea una tensione fisica al collo (Struttura), che a lungo andare altera la tua digestione (Biochimica).
Tu curi il collo, ma la causa è la rabbia. Ecco perché il dolore torna sempre.
Come Funziona la VES: Diventa il Detective
La VES non si basa su intuizioni vaghe. Utilizza uno strumento pratico e preciso: il Test Muscolare Kinesiologico (o Auto-Test).
Il tuo sistema nervoso sa esattamente cosa c’è che non va. Se interrogato correttamente, il tuo corpo risponde con un cambio di tono muscolare (Forte/Debole).
È come avere una macchina della verità interiore che ti permette di chiedere:
- “Questo cibo mi fa bene o mi toglie energia?”
- “Questo dolore è fisico o emotivo?”
- “Qual è la priorità su cui devo lavorare oggi?”
Perché dovresti imparare l’Auto-VES?
Viviamo in un mondo frenetico che ci spinge a delegare la nostra salute ad altri. Imparare l’Auto-VES significa riprendersi il potere. Significa passare da “Paziente Passivo” (che subisce il sintomo) a “Manager del Benessere” (che gestisce la propria energia).
Non serve essere medici o terapeuti. Serve solo la volontà di ascoltarsi e gli strumenti giusti per farlo.
Vuoi Imparare la Lingua del Tuo Corpo?
Se sei stanco di “indovinare” cosa ti fa male e vuoi iniziare a “sapere” cosa ti serve, abbiamo creato un percorso apposta per te.
È il primo corso online completo di Auto-VES, pensato per guidarti passo dopo passo:
- Dalla lettura del sintomo (Detective).
- Alla scoperta delle cause profonde (Biochimica, Emozioni, Struttura).
- Fino alle tecniche pratiche di riequilibrio immediato.
Non lasciare che il tuo corpo debba urlare per farsi ascoltare. Impara a capire i suoi sussurri.
👉 CLICCA QUI per scoprire il programma completo del Corso Auto-VES e approfitta dell’offerta lancio!
(Inizia oggi stesso a decifrare i messaggi del tuo corpo)



0 commenti